Ufficialmente non e' stata comunicata alcuna notizia a riguardo. Per quanto si sa nessuna delle liste presentate ha raggiunto il quorum delle 100 firme. Il 29 ottobre ci sara' una verifica della documentazione presentata e quindi si presume avremo una notizia certa.
martedì 21 ottobre 2014
giovedì 16 ottobre 2014
Rinnovo Comites,una denuncia della comunita' italiana in Grecia.
La Comunita' italiana in Grecia denuncia il metodo antidemocratico per poter votare alle prossime elezioni del 19 dicembre ,poiche' essendo la maggiorparte delle persone in possesso di un tablet o smartphone sono impossibilitate materialmente a stampare i moduli e poi spedirli per fax o email.
A seguito anche dell'urgente interrogazione parlamentare per il rinvio propone che la sottoscrizione venga eseguita come si fa' con le primarie del PD anche all'estero iscrivendosi in una pag ad hoc del Consolati di appartenenza e poi per conferma ricevere un codice sul telefonino o tablet ecc.
A seguito anche dell'urgente interrogazione parlamentare per il rinvio propone che la sottoscrizione venga eseguita come si fa' con le primarie del PD anche all'estero iscrivendosi in una pag ad hoc del Consolati di appartenenza e poi per conferma ricevere un codice sul telefonino o tablet ecc.
A proposito di Comites e in particolare di quello greco:quando manca il coraggio delle proprie azioni.
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum
Sull'ultimo numero di Eureka di settembre, un ormai ex consigliere si confessa. Racconta delle sue esperienze completamente negative nei due Comites di cui ha fatto parte. E avendo fatto parte di due consigli completamente diversi c'e' da chiederci di chi e' la colpa se le cose sono andate male per due mandati,praticamente tre, dato il prolungamento del mandato per altri 5 anni. Avendo fatto parte dell'armata Brancaleone di cui ero Presidente non posso non esimermi dal contestare quanto detto per questa armata che riferisce il consigliere. Si e' vero si erano intrufolati ed erano riusciti a farsi eleggere un gruppuscolo di berlusconiani,grazie a delle firme false,scoperte anche dal Console del momento,ma che per volere dell'allora Governo Berlusconiano,a seguito di una telefonata da Roma ,ricevuta dallo stesso Console,riferiva che sarebbe stato un bene per la Comunita' ammettere la Lista Azzura,e soprassedere sull'illegalita' di certe firme!(se no non raggiungevano le famigerate100). Per non dilungarmi e per non tediare il lettore sulle storie losche del Comites Grecia,molto simili anche a quelle di altri Comites che in questi giorni ritornano alla ribalta per il rinnovo dei Comites,voglio ricordare soltanto che il gruppuscolo azzuro,soggiocato dal loro capolista,boicottava sistematicamente le nostre assemblee facendo mancare il numero legale per non fare approvare nessuna delle decisioni del Consiglio. Come prevede la legge,su indicazione del Presidente all'autorita' consolare,il capolista ,per assenze continuate e ingiustificate era da dichiarare dimesso. Ma,un po' come e' successo a Bersani col tradimento dei 101 parlamentari,anche a noi capito' che nonostante avessimo il numero legale per chiedere le dimissioni del capolista azzurro e permettere al Comites Grecia di continuare nel suo operato,nell'ultima assemblea un consigliere della nostra lista voto' contro,con conseguente richiesta di scioglimento del Comitato,costretti ormai all'immobilita' sotto gli occhi delle nostre stesse autorita' diplomatiche. Angelo Saracini ex .Pres.Armata Brancaleone ![]() | ||
lunedì 13 ottobre 2014
Comites a chi?Siamo in puro stile Renzi: non si aboliscono gli enti, si aboliscono le elezioni o si fa in modo che siano meno democratiche possibile.

Italiani all’estero, elezioni Comites: funerale della democrazia? – di Gian Luigi Ferretti
E' pura follia oggi, per le elezioni di organismi, la cui stessa esistenza è praticamente sconosciuta, pretendere a) che voti solo chi manda per mail un formulario al Consolato corredato della fotocopia di un documento; b) che per presentare una lista occorrano centinaia di firme. Oh, certo, questi due punti forse non sono insormontabili problemi per coloro che maneggiano sedi di patronato, ma sono proibitivi per tutti gli altri.http://www.italiachiamaitalia.it/articoli/detalles/24117/ItalianiOallEestero%20OelezioniOComites%20OfuneraleOdellaOdemocraziaOOcOdiOGianOLuigiOFerretti.html
lunedì 6 ottobre 2014
La porcata anticostituzionale della nuova legge per il rinnovo dei Comites.PETIZIONE Al Pres.della Repubblica.
La porcata anticostituzionale della nuova legge per il rinnovo dei Comites.
Questa legge e' altamente discriminatoria ,antidemocratica e anticostituzionale secondo l'art.3 della Costituzione,in quanto introducendo la possibilita' di votare solamente a chi ne fa' richiesta va contro i diritti e doveri degli italiani residenti all'estero iscritti all'AIRE.
Oltretutto per mettere in grado una tale disposizione doveva essere almeno prevista,eventualmente, una informazione precisa inviata tramite cartolina elettorale,come si fa' con tutte le consultazioni elettorali sia nazionali che europee.
L’art. 3 della Costituzione aggiunge, infatti, che tutti i cittadini sono eguali davanti alla legge.
Secondo l’eguaglianza in senso formale tutti i cittadini sono uguali di fronte alla legge e non possono essere emanate leggi che creino disparità di trattamento tra i cittadini.
I pubblici poteri non possono fare discriminazioni fra i cittadini. di serie A e serie B .
E in un momento di tremenda crisi che vivono gli Italiani,compresi quelli all'estero, occorre dare a tutti le stesse opportunità e rimuovere i fattori di disparità sociale, culturale ed economica esistenti tra gli appartenenti alla collettività.
Si sta' violando palesemente il principio di eguaglianza dell'art.3 della Costituzione.
L’uguaglianza è un obiettivo tendenziale che deve essere difeso e tutelato soprattutto quando, come oggi, esso risulta al centro di un attacco incrociato, sia nella sua accezione formale che sostanziale.
A riguardo anche l'on Di Biagio riferiva a proposito di questa legge :
Voglio rimarcare e condannare questa strategia, messa in atto da qualcuno per delegittimare, in maniera evidente, la rappresentanza all'estero”.
“I responsabili di questa delegittimazione dovranno prendersene tutta la responsabilità. Sono tanti gli italiani all'estero che l'hanno capito e che non sono disposti ad essere complici di questa farsa che non giova agli italiani all'estero, non giova alla rappresentanza e non giova alla democrazia.
PETIZIONE
Questa legge e' altamente discriminatoria ,antidemocratica e anticostituzionale secondo l'art.3 della Costituzione,in quanto introducendo la possibilita' di votare solamente a chi ne fa' richiesta va contro i diritti e doveri degli italiani residenti all'estero iscritti all'AIRE.
Oltretutto per mettere in grado una tale disposizione doveva essere almeno prevista,eventualmente, una informazione precisa inviata tramite cartolina elettorale,come si fa' con tutte le consultazioni elettorali sia nazionali che europee.
L’art. 3 della Costituzione aggiunge, infatti, che tutti i cittadini sono eguali davanti alla legge.
Secondo l’eguaglianza in senso formale tutti i cittadini sono uguali di fronte alla legge e non possono essere emanate leggi che creino disparità di trattamento tra i cittadini.
I pubblici poteri non possono fare discriminazioni fra i cittadini. di serie A e serie B .
E in un momento di tremenda crisi che vivono gli Italiani,compresi quelli all'estero, occorre dare a tutti le stesse opportunità e rimuovere i fattori di disparità sociale, culturale ed economica esistenti tra gli appartenenti alla collettività.
Si sta' violando palesemente il principio di eguaglianza dell'art.3 della Costituzione.
L’uguaglianza è un obiettivo tendenziale che deve essere difeso e tutelato soprattutto quando, come oggi, esso risulta al centro di un attacco incrociato, sia nella sua accezione formale che sostanziale.
A riguardo anche l'on Di Biagio riferiva a proposito di questa legge :
Voglio rimarcare e condannare questa strategia, messa in atto da qualcuno per delegittimare, in maniera evidente, la rappresentanza all'estero”.
“I responsabili di questa delegittimazione dovranno prendersene tutta la responsabilità. Sono tanti gli italiani all'estero che l'hanno capito e che non sono disposti ad essere complici di questa farsa che non giova agli italiani all'estero, non giova alla rappresentanza e non giova alla democrazia.
PETIZIONE
Al Presidente della Repubblica Italiana,Giorgio Napolitano: Abolizione legge (141/2014) per quanto riguarda le elezioni dei Comites.
https://secure.avaaz.org/it/petition/Al_Presidente_della_Repubblica_ItalianaGiorgio_Napolitano_Abolizione_legge_1412014_per_quanto_riguarda_le_elezioni_dei_C_1/?preview=live
Angelo Saracini
ex. Pres.Comites Grecia
__._,_.___
Iscriviti a:
Post (Atom)